All posts tagged "infiammazione"
-
admin | 22 Luglio 2016
Tracheite: definizione e rimedi
Definizione di Tracheite Con il termine tracheite si intende un’infiammazione che coinvolge la trachea, ovvero il condotto che...
-
admin | 15 Marzo 2016
Fame nervosa: definizione e consigli utili
Definizione di Fame Nervosa. Con il temine di Fame Nervosa si intende un atteggiamento alimetare di tipo emozionale,...
-
admin | 14 Marzo 2016
Ipossiemia: definizione e trattamento
Definizione di Ipossiemia. Quando si parla di Ipossiemia si fa riferimento ad una scarsa o ridotta quantità di...
-
admin | 11 Marzo 2016
Schizofrenia: definizione e consigli utili
Definizione di Schizofrenia. La schizofrenia è una malattia psichiatrica cronica che causa gravi disturbi nel soggetto che ne è...
-
admin | 10 Marzo 2016
MCS: Sensibilità Chimica Multipla
Definizione di MCS. La MCS, detta anche Sensibilità Chimica Multipla, è una condizione di tipo cronico che porta...
-
admin | 8 Marzo 2016
Eritrasma: definizione e trattamento
Definizione di Eritrasma. L’Eritrasma è una malattia cutanea che scatena un’infezione di tipo cronico e che si innesca...
-
admin | 7 Marzo 2016
Antrace: definizione e trattamento
Definizione di Antrace Con il termine Antrace si fa riferimento ad una condizione patologica dovuta ad una infezione...
-
admin | 4 Marzo 2016
Morbo di Graves: definizione
Definizione del morbo di Graves Il morbo di Graves, o morbo di Basedow, è una condizione dovuta generalmente...
-
admin | 3 Marzo 2016
Raucedine: definizione
Definizione di Raucedine Con Raucedine si intende un disturbo legato all’abbassamento o ad una alterazione della voce e...
-
admin | 1 Marzo 2016
Ipertiroidismo: definizione e rimedi
Definizione di Ipertiroidismo Con il termine Ipertiroidismo si intende una condizione patologica che si scatena quando la produzione...
-
admin | 29 Febbraio 2016
Acufene: disturbo dell’udito
Definizione di Acufene L’acufene è un disturbo dell’udito, quindi a carico delle orecchie, che si manifesta con la...
-
admin | 25 Febbraio 2016
Ittiosi: malattia della pelle
Definizione di Ittiosi Con Ittiosi si intende una patologia di tipo cutaneo e dunque dermatologico che provoca l’aggregazione di...
-
admin | 19 Febbraio 2016
Aprassia: definizione e consigli utili
Definizione di Aprassia L’Aprassia è una condizione neurologica nella quale si presentano dei deficit motori a causa dei quali...
-
admin | 17 Febbraio 2016
Extrasistole: definizione e rimedi
Definizione di Extrasistole Con il termine extrasistole si intendono delle aritmie del cuore dovute a contrazioni cardiache che...
-
admin | 16 Febbraio 2016
Iperacusia: definizione e consigli utili
Definizione di Iperacusia L’iperacusia è una condizione nella quale il paziente risulta estremamente sensibile a suoni e rumori...
-
admin | 15 Febbraio 2016
Sincope: definizione e consigli utili
Definizione di Sincope La sincope, conosciuta più comunemente con il termine di svenimento, è una condizione temporanea che...
-
admin | 12 Febbraio 2016
Meningioma: definizione e trattamento
Definizione di Meningioma Con il termine meningioma si intende un tumore generalmente di natura benigna a carico delle...
-
admin | 11 Febbraio 2016
Cataplessia: definizione e trattamento
Definizione di Cataplessia La cataplessia è una condizione in cui il paziente che ne è affetto subisce un’improvvisa...
-
admin | 11 Febbraio 2016
Agorafobia: definizione
Definizione di Agorafobia L’agorafobia è un disturbo che consiste nel provare timore degli spazi aperti o dei luoghi...
-
admin | 10 Febbraio 2016
Guaranà: benefici e definzione
Definizione e benefici del Guaranà Il guaranà è una pianta rampicante e sempreverde nota per le sue bacche...
-
admin | 9 Febbraio 2016
Mialgia: definizione e cause
Definizione di Mialgia Per mialgia si intende una condizione che causa sensazioni di dolore localizzato o diffuso a...
-
admin | 8 Febbraio 2016
Zika virus: prevenzione e definizione
Definizione di Zika virus Con il virus Zika si intende una condizione trasmessa all’essere umano attraverso le punture...
-
admin | 4 Febbraio 2016
Aritmia cardiaca: definizione e trattamento
Trattamento e definizione per l’ Aritmia Cardiaca Quando si parla di aritmia cardiaca si fa riferimento ad una...
-
admin | 4 Febbraio 2016
Bruxismo: definizione e trattamento
Definizione e trattamento per il Bruxismo Il bruxismo è un disturbo a carico della zona orale che coinvolge...
-
admin | 2 Febbraio 2016
Tetano: definizione e trattamento
Definizione e trattamento per il Tetano Il tetano è una condizione patologica dovuta al contatto con un batterio...
-
admin | 1 Febbraio 2016
Botulismo: definizione e trattamento
Definizione e trattamento per il Botulismo Con il termine botulismo si intende una condizione patologica rara ma molto...
-
admin | 28 Gennaio 2016
Salmonella: definizione e trattamento
Definizione e cura per la Salmonella La Salmonella, o Salmonellosi, è un’intossicazione di tipo alimentare provocata dal batterio...
-
admin | 27 Gennaio 2016
Acne rosacea: definizione e trattamento
Definizione e cura per l’Acne Rosacea L’acne rosacea, o più comunemente rosacea, è una patologia cutanea dovuta da...
-
admin | 25 Gennaio 2016
Cancrena: definizione e trattamento
Definizione e cura per la Cancrena La cancrena è una grave patologia che comporta la morte o la...
-
admin | 25 Gennaio 2016
Gastroenterite: definizione e trattamento
Definizione e cura per la Gastroenterite Con gastroenterite si fa riferimento ad un disturbo intestinale generalmente di tipo...
-
admin | 22 Gennaio 2016
Aderenze addominali: definizione e trattamento
Definizione di Aderenze Addominali Con aderenze addominali si intendono parti di tessuto che vengono a formarsi tra organi...
-
admin | 21 Gennaio 2016
Calli: prevenzione e trattamento
Prevenzione e cura per i Calli I calli, che in medicina vengono definiti con il termine di ipercheratosi, si...
-
admin | 20 Gennaio 2016
Cianosi: definizione e trattamento
Definizioni e rimedi per la Cianosi La Cianosi è una condizione che si manifesta nel paziente a causa...
-
admin | 19 Gennaio 2016
Obesità: definizione e consigli utili
Definizione di Obesità L’obesità è un disturbo morboso dovuto da un accumulo eccessivo ed esagerato di massa adiposa...
-
admin | 18 Gennaio 2016
Miopia: definizione
Definizione di Miopia La miopia è una condizione che causa nel paziente un difetto alla vista nel quale...
-
admin | 13 Gennaio 2016
Fibromialgia: definizione e rimedi
Definizione e trattamento per la Fibromialgia Con fibromialgia si intende una patologia che causa dolore a tendini, muscoli e...
-
admin | 13 Gennaio 2016
Ischemia Cerebrale: definizione e trattamento
Definizione e trattamento per l’Ischemia Cerebrale L’ischemia cerebrale è una condizione che impedisce il regolare afflusso di sangue...
-
admin | 12 Gennaio 2016
Come rinforzare il Sistema Immunitario: definizione
Sistema Immunitario: come rinforzarlo Il sistema immunitario svolge il compito di proteggere l’organismo da eventuali malattie dovute da...
-
admin | 12 Gennaio 2016
Trauma Cranico: definizione e rimedi
Definizione e trattamento per il Trauma Cranico Il trauma cranico è una condizione scaturita da alcuni fattori, i...
-
admin | 7 Gennaio 2016
Afasia: definizione e trattamento
Definizione e terapia nel disturbo dell’Afasia Per afasia, termine che dal greco significa mutismo, si intende un disturbo...
-
admin | 6 Gennaio 2016
Mal di stomaco: Definizione e trattamento
Definizione e cure per il Mal di stomaco Il Mal di stomaco è una condizione molto diffusa e...
-
admin | 5 Gennaio 2016
Aneurisma Cerebrale: Definizione e trattamento
Definizione e trattamento per l’Aneurisma Cerebrale Per aneurisma cerebrale si intende una dilatazione a carico di un vaso...
-
admin | 4 Gennaio 2016
Calcoli Renali: Definizione e rimedi
Definizione e Rimedi per i Calcoli Renali Per calcoli renali si intende un disturbo a carico appunto dei reni che...
-
admin | 13 Ottobre 2015
Aterosclerosi: definizione e trattamenti
Definizione di Aterosclerosi. L’Aterosclerosi è una condizione patologica che coinvolge le arterie le quali si occupano di trasportare...
-
admin | 14 Settembre 2015
Demenza: cause, forme e definizione
Definizione di Demenza. La demenza è una patologia neurogenerativa che coinvolge l’encefalo. La demenza si presenta solitamente in...
-
admin | 28 Luglio 2015
Dolori intercostali: definizione e rimedi
Definizione e rimedi in caso di Dolori intercostali. I Dolori intercostali si verificano a carico del torace e...
-
admin | 21 Luglio 2015
Forfora: come contrastarla con i rimedi naturali
Definizione e rimedi naturali contro la Forfora. La forfora è una condizione patologica che può essere trattata con...
-
admin | 17 Luglio 2015
Sindrome di Reye: definizione e trattamento
Definizione della Sindrome di Reye. La Sindrome di Reye è una patologia grave, maggiormente frequente nei bambini, che solitamente...
-
admin | 14 Luglio 2015
Sepsi: definizione e trattamento
Definizione e trattamento della Sepsi. Per Sepsi, o Setticemia, si intende una condizione nella quale si verifica un’infezione...
-
admin | 10 Luglio 2015
Ipertermia: rimedi contro il colpo di calore
Definizione e prevenzione per l’Ipertermia. L’Ipertermia, o Colpo di Calore, è una condizione nella quale avviene un improvviso aumento della...
-
admin | 9 Luglio 2015
Embolia Polmonare: definizione e trattamento
Definizione e consigli utili per l’Embolia Polmonare. Quando si parla di Embolia Polmonare si intende una condizione per...
-
admin | 8 Luglio 2015
Prurito senile: definizione e cura
-
admin | 8 Luglio 2015
Ipoglicemia: definizione e rimedi
Definizione di Ipoglicemia. L’Ipoglicemia è una condizione per la quale il valore di glucosio presente all’interno del sangue...
-
admin | 7 Luglio 2015
Emorragia cerebrale: definizione
Definizione di Emorragia cerebrale. L’Emorragia cerebrale è una condizione nella quale si verifica un sanguinamento a carico del...
-
admin | 6 Luglio 2015
Cinetosi: malessere da viaggio
Definizione di Cinetosi La Cinetosi è un disturbo causato dal movimento o dall’abitudine a viaggiare in quanto comporta...
-
admin | 3 Luglio 2015
Stato confusionale: come si manifesta e perché
Definizione di Stato confusionale. Con il temine di stato confusionale non si indica una patologia, quanto più un...
-
admin | 2 Luglio 2015
Prurito acquagenico: sintomi e rimedi
-
admin | 2 Luglio 2015
Insufficienza polmonare: definizione
Definizione di Insufficienza polmonare. Per Insufficienza Polmonare si intende un tipo di disturbo dovuto ad un’anomalia a carico...
-
admin | 1 Luglio 2015
Cirrosi Epatica: definizione
Definizione di Cirrosi Epatica. Con Cirrosi Epatica si intende una malattia di tipo cronica e degenerativa che colpisce il...
-
admin | 30 Giugno 2015
Bronchiolite: definizione e rimedi
Definizione e rimedi per la Bronchiolite. La Bronchiolite è un’ infezione di tipo virale che coinvolge il sistema respiratorio...
-
admin | 26 Giugno 2015
Dolori articolari: i rimedi al naturale
Definizione e rimedi al naturale in caso di dolori articolari. Solitamente i dolori articolari sono una condizione che...
-
admin | 25 Giugno 2015
Ipotensione: definizione
Definizione di Ipotensione. L’Ipotensione, o pressione bassa, comporta una condizione nella quale la pressione arteriosa scende al di...
-
admin | 24 Giugno 2015
Paralisi del sonno: definizione e consigli utili
Definizione e consigli utili per la Paralisi nel sonno. Per paralisi del sonno, o paralisi ipnagogica, si intende un...
-
admin | 22 Giugno 2015
Insufficienza cardiaca: definizione e rimedi
Definizioni e rimedi per l’Insufficienza cardiaca. Con Insufficienza cardiaca si intende una condizione cronica progressiva a carico del cuore,...
-
admin | 19 Giugno 2015
Ginkgo Biloba: i benefici
Definizione dei benefici del Ginkgo Biloba. Il Ginkgo Biloba è una pianta originaria della Cina ed è ricca di...
-
admin | 19 Giugno 2015
Prurito in gravidanza e colestasi: definizione e rimedi
-
admin | 18 Giugno 2015
Fragilità capillare: definizione e rimedi
Definizione di Fragilità capillare. Per fragilità capillare si intende la comparsa di piccole macchie emorragiche visibili sulla cute...
-
admin | 17 Giugno 2015
Commozione cerebrale: definizione
Definizione di Commozione Cerebrale. La Commozione Cerebrale viene causata da un trauma a carico del cranio che determina...
-
admin | 16 Giugno 2015
Prurito: definizione, sintomi e cure
-
admin | 16 Giugno 2015
Lipoma: definizione, sintomi e cura
-
admin | 11 Giugno 2015
Acne tropicale: definizione e rimedi
-
admin | 11 Giugno 2015
Toxoplasmosi: definizione e rimedi
Definizione e rimedi per la malattia della Toxoplasmosi. Per Toxoplasmosi si intende una patologia che può attaccare l’uomo...
-
admin | 10 Giugno 2015
Acne tardiva: definizione e rimedi
-
admin | 9 Giugno 2015
Acne conglobata: definizione e cura
-
admin | 8 Giugno 2015
Acne Cosmetica: definizione e rimedi
-
admin | 5 Giugno 2015
Occhiaie: definizione e trattamenti al naturale
Definizione di rimedi al naturale contro le occhiaie. Le occhiaie sono una condizione di natura fisiologica ed estetica...
-
admin | 29 Maggio 2015
Tea Tree Oil: definizione e benefici
Definizione e benefici del Tea Tree Oil. Il Tea Tree Oil è un olio essenziale utilizzato per il...
-
admin | 28 Maggio 2015
Acne comedonica e cistica: differenze e cure
-
admin | 26 Maggio 2015
Alopecia Areata: cos’è e come si cura
-
admin | 25 Maggio 2015
Talassemia: definizione e consigli utili
Definizione e rimedi per la malattia della Talassemia Con il termine Talassemia ci si riferisce ad una problematica...
-
admin | 15 Maggio 2015
Sindrome di Reiter: definizione e consigli utili
Definizione di Sindrome di Reiter Per Sindrome di Reiter si intende una patologia dovuta a una serie di...
-
admin | 16 Aprile 2015
Couperose: sensibilità della pelle
Definizione di couperose Con il termine couperose si intende una sensibilità della pelle eccessiva la quale tende dunque...
-
admin | 14 Aprile 2015
Vitiligine: definizione e trattamenti
Definizione e trattamenti per la Vitiligine. La Vitiligine è un disturbo a carico della cute il quale provoca delle...
-
admin | 7 Aprile 2015
Osteoporosi: definizione e prevenzione
Definizione di Osteoporosi Il disturbo dell’Osteoporosi è una condizione che causa danni e fragilità alla struttura ossea del...
-
admin | 3 Aprile 2015
Stanchezza primaverile: rimedi al naturale
Definizione e rimedi naturali per la Stanchezza causata dal cambio di stagione. La stanchezza primaverile è una condizione molto...
-
admin | 30 Marzo 2015
Daltonismo: definizione
Definizione di Daltonismo Per Daltonismo si intende un’anomali nella percezione dei colori in un soggetto daltonico. Tale anomali...
-
admin | 27 Marzo 2015
Fotofobia: definizione e trattamenti
Definizione di Fotofobia Per fotofobia si intende una condizione patologica di anomala intolleranza alla luce. L’intolleranza alla fotofobia...
-
admin | 20 Marzo 2015
Torcicollo: definizione e rimedi
Quello del torcicollo è un disturbo che limita la mobilità del collo, è particolarmente diffuso e i muscoli...
-
admin | 9 Marzo 2015
Disidratazione: cause e rimedi
Definizione di Disidratazione corporea, cause e rimedi. La condizione di disidratazione è una riduzione dell’acqua che avviene nel...
-
admin | 6 Marzo 2015
Strappo muscolare: definizione e rimedi
Definizione e rimedi per lo Strappo muscolare Per strappo muscolare si intende un tipo di lesione a carico...
-
admin | 2 Marzo 2015
Vertigini e nausea: definizione e rimedi
Vertigini e nausea definizione e rimedi. Quando vertigini e nausea si presentano associate è necessario indagare sulla manifestazione...
-
admin | 23 Febbraio 2015
Gaucher Sindrome: definizione
Sindrome di Gaucher La sindorme di Gaucher è un topo di patologia detta lisosomiale, ovvero causata dal malfunzionamento o...
-
admin | 19 Febbraio 2015
Bacche di Goji: proprietà e benefici
Benefici e proprietà delle Bacche di Goji Le bacche di Goji sono un antiossidante naturale che viene dal...
-
admin | 17 Febbraio 2015
Meccanismo del vomito: ecco perché vomitiamo
Il vomito, detto anche emesi, è un disturbo abbastanza comune, è un atto involontario dell’organismo. Quando il nostro corpo...
-
admin | 13 Febbraio 2015
Pancia gonfia: rimedi e alimenti utili
Come contrastare la sensazione di pancia gonfia Alimenti e rimedi naturali contro la pancia gonfia La pancia gonfia...
-
admin | 10 Febbraio 2015
Té verde: proprietà e benefici
Proprietà e benefici del Tè Verde Il Tè Verde è un aiuto naturale per rimettersi in forma e...
-
admin | 3 Febbraio 2015
Ipertensione polmonare: definizione
Per Ipertensione polmonare si intende una condizione di tipo patologico nella quale la pressione sanguigna risulta elevata. In...
-
admin | 27 Gennaio 2015
Ictus: Definizione.
Per Ictus si intende una condizione di tipo patologico acuta. L’Ictus è generalmente causato da un’ostruzione totale o...
-
admin | 23 Gennaio 2015
Colesterolo alto: Rimedi.
Il colesterolo è un tipo di lipide normalmente presente nell’organismo umano e svolge una funzione assolutamente indispensabile. Tuttavia il...
-
admin | 19 Gennaio 2015
Aloe Vera: I benefici.
I benefici dell’Aloe Vera L’Aloe Vera è una pianta da sempre considerata miracolosa grazie alle sue proprietà rigeneranti...