A
-
admin | 13 Luglio 2016
Astrocitoma: tumore cerebrale
Definizione di Astrocitoma Con il termine astrocitoma si intende un tumore che tende a manifestarsi a carico del...
-
admin | 7 Gennaio 2016
Afasia: definizione e trattamento
Definizione e terapia nel disturbo dell’Afasia Per afasia, termine che dal greco significa mutismo, si intende un disturbo...
-
admin | 13 Ottobre 2015
Aterosclerosi: definizione e trattamenti
Definizione di Aterosclerosi. L’Aterosclerosi è una condizione patologica che coinvolge le arterie le quali si occupano di trasportare...
-
admin | 26 Giugno 2015
Dolori articolari: i rimedi al naturale
Definizione e rimedi al naturale in caso di dolori articolari. Solitamente i dolori articolari sono una condizione che...
-
admin | 16 Giugno 2015
Anafilassi: definizione
Definizione di Anafilassi. L’Anafilassi, conosciuta più comunemente con il termine di Shock Anafilattico, è una reazione allergica innescata dall’organismo...
-
admin | 11 Giugno 2015
Acne tropicale: definizione e rimedi
-
admin | 10 Giugno 2015
Acne tardiva: definizione e rimedi
-
admin | 9 Giugno 2015
Acne conglobata: definizione e cura
-
admin | 8 Giugno 2015
Acne Cosmetica: definizione e rimedi
-
admin | 5 Giugno 2015
Acne Infantile: cause e rimedi
-
admin | 28 Maggio 2015
Acne comedonica e cistica: differenze e cure
-
admin | 26 Maggio 2015
Alopecia Areata: cos’è e come si cura
-
admin | 19 Gennaio 2015
Aloe Vera: I benefici.
I benefici dell’Aloe Vera L’Aloe Vera è una pianta da sempre considerata miracolosa grazie alle sue proprietà rigeneranti...
-
admin | 24 Dicembre 2014
Alimenti Infiammatori: Quali evitare.
Definizione di Alimenti Infiammatori: Quali evitare. L’Alimentazione si sa, è un elemento fondamentale nella nostra vita quotidiana, tuttavia...
-
admin | 21 Novembre 2014
Albinismo: Definizione
Definizione di Albinismo. Albinismo deriva dal termine latino ”Albus” e significa ”bianco”. Si tratta di un’anomala condizione genetica...
-
admin | 22 Ottobre 2014
Attacco di Panico: Come riconoscerlo.
Definizione di Attacco di Panico: Come riconoscerlo. Per Attacco di Panico si intendono degli episodi nei quali le...
-
admin | 16 Ottobre 2014
Spondilite Anchilosante: Definizione.
Definizione di Spondilite Anchilosante. Per Spondilite Anchilosante si intende un tipo di malattia di natura piuttosto aggressiva e...
-
admin | 15 Ottobre 2014
Acido Urico: Definizione.
Definizione di Acido Urico. Per Acido Urico si intende una sostanza di scarto che viene normalmente generata dalle...
-
admin | 11 Settembre 2014
Argan: I benefici dell’Olio.
Definizione di Olio di Argan: Benefici. Questa soluzione oleosa comporta una vasta quantità di benefici. Vediamo quali sono...
-
admin | 3 Settembre 2014
Artemisia: l’erba intelligente contro il cancro
L’attività antitumorale dell’Artemisia Tra le molteplici erbe officinali conosciute da sempre, l’Artemisia Annua è senz’altro quella di cui ultimamente...
-
admin | 25 Giugno 2014
Depressione: Definizione e Rimedi.
Definizione di Depressione: Ogni anno in Europa circa un persona su mille viene curata a causa della depressione....
-
admin | 12 Giugno 2014
Apnea Notturna: Definizione-Rimedi.
Definizione di Apnea Notturna: La sindrome dell’Apnea Notturna, detta anche sindrome dell’Apnea Ostruttiva del sonno, è un disturbo...
-
admin | 1 Aprile 2014
Atrofia e Distrofia Muscolare
Definizione di Atrofia Muscolare: Per Atrofia Muscolare si intende la diminuzione di massa e volume di un tessuto, di...
-
admin | 1 Agosto 2013
Tecnica di Alexander
Definizione di tecnica di Alexander: L’attore Frederick Matthias Alexander ha elaborato la tecnica che porta il suo nome,...
-
admin | 26 Luglio 2013
Autismo: psicoterapia e tecniche di comunicazione
Definizione di Autismo: L’autismo è una malattia mentale che si manifesta durante i primi tre anni di vita,...
-
admin | 26 Luglio 2013
Assuefazione-Astinenza: Disintossicazione
Definizione di Assuefazione: L’assuefazione è la dipendenza da una sostanza che agisce causando un’alterazione chimica all’interno dell’organismo, provocando...
-
admin | 25 Luglio 2013
Artrite Reumatoide: intolleranze alimentari
Definizione di Artrite Reumatoide: Il 5% della popolazione mondiale è colpita da forme di artrite reumatoide, che può...
-
admin | 25 Luglio 2013
Artrosi Anca: Definizione-Rimedi.
Definizione di Artrosi Anca: La testa del femore , che si incastra nell’incavo dell’articolazione iliaca, può subire dei...
-
admin | 25 Luglio 2013
Aromaterapia: come utilizzare gli oli essenziali
Definzione di Aromaterapia: Con il termine aromaterapia si intende il metodo per trattare le malattie utilizzando oli altamente...
-
admin | 24 Luglio 2013
Arteriosclerosi: Manifestazioni e rischi
Definizione di Arteriosclerosi: L’arteriosclerosi è un processo naturale di invecchiamento: le arterie tendono a perdere gradualmente elasticità e...
-
admin | 24 Luglio 2013
Ansia: cause, sintomi e rimedi naturali
Definizione di Ansia: Con il termine ansia intendiamo uno stato d’animo, un’emozione, una condizione dello spirito che non...
-
admin | 24 Luglio 2013
Anoressia: cause e trattamenti
Definizione di Anoressia: Sono diversi gli elementi che scaturiscono in un soggetto la paura di non essere abbastanza...
-
admin | 23 Luglio 2013
Angina Tonsillare: come trattarla.
Definizione di Angina Tonsillare: Se durante il mal di gola si forma un ascesso a livello delle tonsille...
-
admin | 23 Luglio 2013
Angina Pectoris: Definizione e rimedi.
Definizione di Angina Pectoris: Chi soffre di angina pectoris deve fare i conti con sintomi improvvisi che si...
-
admin | 22 Luglio 2013
Anemia: Definizione.
Definizione di Anemia: Con anemia si intende il gruppo di malattie caratterizzate dalla carenza di emoglobina nel sangue....
-
admin | 22 Luglio 2013
Amnesia: le cause e i rimedi
Definizione di Amensia: Per amnesia di intende la perdita di memoria. Un certo livello di amnesia è presente...
-
admin | 22 Luglio 2013
Alzheimer: Definizione.
Definizione di Alzheimer: La malattia di Alzheimer, definita anche con il termine di pre-demenza senile, corrisponde ad un processo di...
-
admin | 22 Luglio 2013
AIDS: definizione e prevenzione.
Definizione di AIDS: La presenza nel nostro organismo del virus HIV (Human Immunodeficiensy Virus) determina l’AIDS, Acquired Immune...
-
admin | 19 Luglio 2013
Asma: Definizione e rimedi.
Definizione di Asma: Gli attacchi di asma si manifestano quando un’infiammazione o uno spasmo muscolare fanno contrarre le sezioni...
-
admin | 19 Luglio 2013
Agopuntura: Definizione e pratica
Definizione di Agopuntura: L’agopuntura è un’antica terapia cinese, durante la quale i pazienti sono trattati attraverso la stimolazione...
-
admin | 19 Luglio 2013
Affanno: respirazione rumorosa
Definizione di Affanno: Il termine affanno definisce la respirazione rumorosa a bassa tonalità che si evidenzia in fase...
-
admin | 19 Luglio 2013
Adenoidi: Ipertrofia.
Definizione di Adenoidi-Ipertrofia: Le adenoidi (o tonsille faringee) sono due cuscinetti di tessuto posti dietro al naso. Svolgendo...
-
admin | 19 Luglio 2013
Acne: consigli e rimedi naturali
Definizione di Acne: Solitamente la comparsa di acne e punti neri avviene nella fase della pubertà e dell’adolescenza,...
-
admin | 17 Giugno 2013
Visita andrologica: Come prepararsi
Definizione di Come prepararsi alla Visita Andrologica: Un terzo degli uomini con problemi ai genitali e all’apparato riproduttore...
-
admin | 23 Maggio 2013
Artrite: infiammazione dei tessuti molli
Definizione di Artrite: L’infiammazione dei tessuti molli che compongono le articolazioni è conosciuta come artrite. I sintomi di...
-
admin | 22 Maggio 2013
Artrosi: malattia degenerativa
Definizione di Artrosi: L’Artrosi, o osteoartrosi, è una malattia degenerativa della cartilagine articolare: si assiste alla graduale scomparsa...
-
admin | 21 Maggio 2013
Infiammazione dell’ano: cause e sintomi
Definizione di Infiammazione dell’Ano: Avvicinandoci all’estate si rileva una maggiore diffusione di casi di infiammazione dell’ano. Questa parte del nostro...
-
admin | 16 Maggio 2013
Terapie Ambulatoriali
Definizione di Terapie Ambulatoriali. La terapia ambulatoriale prevede la cura del paziente attraverso sedute di incontro che si...
-
admin | 9 Maggio 2013
Allergia: disturbo del sistema immunitario
Definizione di Allergia: L’allergia è un disturbo che coinvolge il sistema immunitario, ed è causato dalla reazioni eccessive...
-
admin | 4 Maggio 2013
Artroscopia : modalità di intervento chirurgico.
Definizione di Artroscopia. L’ artroscopia è una modalità di intervento chirurgico moderno, meno invasivo rispetto alle tecniche tradizionali. Grazie...
-
admin | 6 Febbraio 2013
ALLUCE VALGO TRATTAMENTO CHIRURGICO.
Definizione di Alluce Valgo trattamento chirurgico. Il trattamento chirurgico può essere consigliato quando la terapia tradizionale è impraticabile...
-
admin | 6 Febbraio 2013
ALLUCE VALGO TRATTAMENTO MEDICO.
Definizione di Alluce Valgo Trattamento Medico. Per la pianificazione del trattamento dell’ alluce valgo è necessario un esame...
-
admin | 6 Febbraio 2013
ALLUCE VALGO: QUANDO FU SCOPERTO.
Definizione di Alluce Valgo: Quando fu scoperto. La scoperta dell’alluce valgo. Per tutto il diciannovesimo secolo l’alluce valgo...
-
admin | 20 Dicembre 2012
ATROFIA TESTICOLARE: DEFINIZIONE.
Definizione di Atrofia Testicolare. L’ atrofia testicolare è una condizione in cui i testicoli diminuiscono di dimensioni. I...
-
admin | 19 Ottobre 2012
APPENDICITE: Trattamento.
Definizione di Appendicite: Trattamento. Una volta effettuata una corretta diagnosi di appendicite, in genere viene eseguita una appendicectomia....
-
admin | 19 Ottobre 2012
APPENDICITE DIAGNOSI
Definizione di Appendicite Diagnosi La diagnosi di appendicite viene effettuata con un esame fisico e mettendo insieme tutte...
-
admin | 19 Ottobre 2012
APPENDICITE CAUSE E COMPLICAZIONI
APPENDICITE: LA PATOLOGIA E LE CAUSE Appendicite significa letteralmente infiammazione dell’appendice. Si pensa che l’origine dell’appendicite sia dovuta...
-
admin | 10 Ottobre 2012
POLIPI NASALI: TRATTAMENTO.
Trattamento dei Polipi Nasali. Poiché gli appuntamenti da specialisti richiedono tempi di attesa abbastanza lunghi, è consigliabile recarsi...
-
admin | 21 Settembre 2012
SPALLA: ARTICOLAZIONE DEFINIZIONE.
Definizione di Spalla come Articolazione. La spalla è costituita da tre ossa: -la clavicola -la scapola -l’omero L’...
-
admin | 7 Settembre 2012
INFIAMMAZIONE ACUTA E CRONICA
L’Infiammazione rappresenta la risposta del corpo a una lesione o a un’infezione. Esistono due tipi di infiammazione: ACUTA e...